Regolamenti
PREMESSA
La vita della scuola si esplica attraverso la responsabile collaborazione tra tutte le componenti scolastiche, nell’esercizio delle rispettive competenze. Tale collaborazione, nello svolgersi quotidiano delle attività della scuola, deve sviluppare la capacità sociale di reciproca relazione, nel rispetto della personalità di ciascuno, affinché l’abitudine a vivere insieme diventi consapevole avviamento alla convivenza democratica.
“La scuola è una comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni. In essa ognuno, con pari dignità e nella diversità dei ruoli, opera per garantire la formazione alla cittadinanza, la realizzazione del diritto allo studio, lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno ed il recupero delle situazioni di svantaggio. La vita della comunità scolastica si basa sulla libertà di espressione, di pensiero, di coscienza e di religione, sul rispetto reciproco di tutte le persone che la compongono, quale sia la loro età e condizione, nel ripudio di ogni barriera ideologica, sociale e culturale.” (Art. 1 dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti, DPR 29.05.1988).
Regolamento per la gestione del Patrimonio e Inventario
Piano triennale della trasparenza
Patto di corresponsabilità
Addendum al Patto di corresponsabilità per l’anno scolastico 2020/2021 – emergenza sanitaria
Regolamento Didattica Digitale Integrata
Regolamento dell’indirizzo musicale