Accessibility
Our desire is to make the site usable and accessible to as many people as possible.
Aware of the need for ongoing verification and "human" techniques to achieve and maintain this aspiration, We ask all visitors to report any problems.
We put the utmost care, supported by the open door team on the Web, affinché struttura, features, contenuti e grafica rispettino i requisiti definiti nel Decreto Ministeriale 8 July 2005 e successive modifiche e integrazioni.
We are learning to write attachments accessible in different formats; We are aware that many of those published directly by our Institute or from other administrations are not or only partly.
Certification levels, validated by the W3C, We take them to the publication of each new page, and at the time of its review.
Obiettivi di accessibilità 2020
Per accessibilità si intende “la capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari” (art. 2, comma a, Law 4/2004). In particular, a website is accessible when it provides information that can be used by all users, including those who find themselves in situations of disability.
The site of the IC of Fiesso Umbertiano was designed and built in compliance with the technical requirements set out in Annex A of the Ministerial Decree 8 July 2005 updated by the DM 20 March 2013 implementation of the Law 4/2004 “Provisions to facilitate the access of disabled people to IT tools”.
The pages of the site are developed using the WordPress platform (constantly updated) with the standard HTML markup language version 5 and are presented through the use of style sheets that follow the standard CSS version 3. The portal can also be used by tools other than the computer screen, such as tablets and smartphones.
Care is taken in publishing accessible documents that follow open standards (PDF, ODT). The inserted images are completed with descriptive texts (attributo title) and alternatives (alt attribute).
The site is periodically checked through the use of automatic validation tools made available by the W3C and the most popular browsers.
The site is built according to the accessibility rules provided for by Legislative Decree 106/18. The accessibility rules provide that the information and services offered on the web pages are also accessible to people with disabilities to IT tools, regardless of the operating system, dagli strumenti di navigazione, dalle impostazioni del browser e a prescindere dalla velocità di connessione di cui si dispone.
Dichiarazione di accessibilità – le principali misure adottate:
1.1 Alternative testuali: Fornite alternative testuali per qualsiasi contenuto non di testo.
1.2 Media temporizzati: Fornite alternative per i media temporizzati.
1.3 Adattabile: Creati contenuti che possano essere rappresentati in modalità differenti (For example,, con layout più semplici), senza perdere informazioni o la struttura.
1.4 Distinguibile: Resa più semplice agli utenti la visualizzazione e il sonoro dei contenuti, separando i contenuti in primo piano dallo sfondo.
2.1 Accessibile da tastiera: Rese disponibili tutte le funzionalità tramite tastiera.
2.2 Adeguata disponibilità di tempo: Fornito agli utenti tempo sufficiente per leggere ed utilizzare i contenuti.
2.3 Convulsioni: Non sono stati sviluppati contenuti che possano causare attacchi epilettici.
2.4 Navigabile: Fornite delle funzionalità di supporto all’utente per navigare, trovare contenuti e determinare la propria posizione.
3.1 Leggibile: Reso il testo leggibile e comprensibile.
3.2 Prevedibile: Create pagine Web che appaiano e che si comportino in maniera prevedibile.
3.3 Assistenza nell’inserimento: Aiutati gli utenti ad evitare gli errori ed attivate procedure per agevolarli nella loro correzione.
4.1 Compatibile: Garantita la massima compatibilità con i programmi utente attuali, comprese le tecnologie assistive.
Meccanismo di feedback:
L’istituzione scolastica (ente erogatore) intestataria del presente portale web consente a chiunque di notificare alla stessa, tramite i recapiti indicati nella pagina CONTATTI, eventuali difetti del portale. In caso di mancata risposta nel termine di 30 giorni dalla notifica oppure in caso di risposta insoddisfacente, è possibile inviare un messaggio di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC indicato nella pagina contatti, all’attenzione del dirigente scolastico, oppure una raccomandata a/r presso la sede legale dell’istituzione scolastica.
Sistemi automatici utilizzati per verificare il rispetto dell’accessibilità al momento della messa online del sito: www.validatore.it.
Comments, questions, Tips, segnalazioni di errori o difficoltà rispetto alla accessibilità e alla usabilità del nostro sito sono bene accetti.